Puglia

  • Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre…

    Perché tutto va oltre le vostre inutili guerre…

    Le ultime news di Sanremo ci hanno svelato che il 14 Febbraio, giornata dell’Amore ma anche attesissima serata dei duetti, Francesca Michielin e Malika Ayane canteranno “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro. In un clima di guerre e conflitti come quello di oggi l’inno alla pace e alla non violenza…

  • Nel cielo una stella splenderà!

    Nel cielo una stella splenderà!

    Luigi Tenco, cantautore, poeta e musicista, simbolo di Genova, vanta origini piemontesi.Nasce a Cassine, in provincia di Alessandria e vive una vita breve e tormentata, conclusa all’età di 28 annida un colpo di pistola alla tempia destra, nella stanza 219 dell’Hotel Savoy di Sanremo. Era la notte tra il26 e il 27 gennaio 1967, giornate…

  • Sanremo: il Festival che unisce le Generazioni

    Sanremo: il Festival che unisce le Generazioni

    1951, Sanremo, Teatro Ariston. Questi dettagli ci riportano alla mente qualcosa di molta familiare: il festival di Sanremo. Un evento simbolo della musica italiana e non solo, ma anche di cultura e cambiamento. Il Festival ha visto il susseguirsi di personaggi come Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Amadeus, Carlo Conti e una continua evoluzione dei cantanti,…

  • LA NOSTRA REDAZIONE A SANREMO 2025!

    LA NOSTRA REDAZIONE A SANREMO 2025!

    Cari lettori, siamo lieti di annunciare che la redazione del giornalino, lunedì 10/02/2025, partirà per Sanremo su invito della professoressa Ferrero, la nostra cara ex dirigente.Andremo al liceo Cassini e lì parteciperemo ad un’esperienza elettrizzante: vedremo infatti il mondo che orbita intorno al festival della musica italiana, evento che ogni anno riunisce moltissimi spettatori davanti…

  • Il Sanremo di Pino Mango

    Il Sanremo di Pino Mango

    Nel podcast potete ascoltare l’intervista a Rocco Petruzzi, storico tastierista di Pino Mango, per un viaggio unico attraverso i suoi Sanremo. Tra ricordi e la magia di canzoni che hanno segnato un’epoca, scopriamo l’anima musicale e umana di uno dei protagonisti silenziosi del Festival. Ascolta l’intervista completa!

  • Il Festival di Sanremo e l’impegno sociale

    Il Festival di Sanremo e l’impegno sociale

    Il Festival di Sanremo, nato nel 1951 come competizione musicale, ha progressivamente assunto un ruolo che va oltre la semplice esibizione artistica. Nel corso degli anni, il palco dell’Ariston si è trasformato in un luogo per affrontare temi di grande rilevanza sociale, riflettendo e talvolta anticipando i cambiamenti culturali e politici del Paese. Le prime…

  • Noemi

    Noemi

    Noemi, cantautrice e voce tra le più amate e riconoscibili del panorama italiano, è in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues. Con tre dischi d’oro e diciotto dischi di platino, in oltre 15 anni di carriera ha interpretato brani dei principali autori e cantautori italiani, tra cui Vasco…

  • Maria Tomba

    Maria Tomba

    Maria Tomba, classe 2002, è originaria di Verona. Ha cominciato a prendere lezioni di canto a 11 anni e a scrivere le prime canzoni a 14. A 21, invece, ha partecipato a X Factor, arrivando in finale. La sua canzone per Sanremo 2025 è Goodbye (Voglio good vibes). Riflette la natura solare della cantante, ponendosi…

  • Vale LP e Lil Jolie

    Vale LP e Lil Jolie

    Vale LP, del 1999, e Lil Jolie, del 2000, sono rispettivamente Valentina Sanseverino e Angela Ciancio. Sono amiche fin da ragazzine. Vale LP ha iniziato a pubblicare musica su SoundCloud. Lil Jolie ha partecipato ad Amici nel 2023. Il duo gareggerà con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore, una canzone che è un racconto…

  • Settembre

    Settembre

    Settembre, il cui vero nome è Andrea Settembre, è di Napoli e ha 23 anni. Ha partecipato nel 2019 a The Voice of Italy e nel 2023 a X Factor, conquistando la semifinale. Il suo pezzo per il Festival è Vertebre, che esplora le problematiche giovanili: il dolore interiore e la vulnerabilità nelle relazioni.